R. Antonelli Presidente dell'Accademia Nazionale dei Lincei
Il Linceo Roberto Antonelli, dal 1° agosto 2021, è il nuovo Presidente dell'Accademia Nazionale dei Lincei per il prossimo triennio.
Il Linceo Roberto Antonelli, dal 1° agosto 2021, è il nuovo Presidente dell'Accademia Nazionale dei Lincei per il prossimo triennio.
Francesco D'Andria terrà la conferenza inaugurale del Convegno Internazionale di Studi su "Fede, cultura e pellegrinaggi tra Atlantico e Mediterraneo. Da Finiterre a Santa Maria di Leuca de finibus terrae".
Il convegno si terrà a Santa Maria di Leuca dal 13 al 16 settmbre 2021.
Il Convegno sarà organizzato in presenza, nel rispetto della normativa anti-Covid-19. Sarà possibile seguire i lavori tramite la piattaforma Google Meet, inviando una mail a: mario.resta@uniba.it
il sito archeologico di Arslantepe (Turchia), i cui scavi sono stati diretti dalla Socia Marcella Freangipane per più di 30 anni, ha ottenuto l'iscrizione nelle liste del Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO.
Il sito si trova nella provincia orientale di Malatya, I primi scavi sono stati effettuati da una squadra francese guidata da Louis Delaporte nel 1931. A partire dal 1961 la Missione Archeologica Italiana in Anatolia Orientale ha condotto sistematiche campagne di scavo.
Marcella Frangipane è stata eletta Corresponding Fellow della British Academy.
La Socia M.L. Meneghetti è stata promossa a Membro effettivo dell’Istituto Lombardo-Accademia di Scienze e Lettere
Il Consiglio comunale di Reggio Calabria ha approvato la proposta di conferimento della cittadinanza onoraria a Salvatore Settis.
Laurea honoris causa in "Biotecnologie mediche e nanobiotecnologie” al professor Maurizio Prato
MERCOLEDÌ 30 GIUGNO 2021 ORE 16 CERIMONIA IN PRESENZA E ONLINE
Oggi, Mercoledì 30 giugno 2021, l’Università del Salento conferisce la laurea honoris causa in “Biotecnologie mediche e nanobiotecnologie” al professor Maurizio Prato, docente all’Università di Trieste, membro del “Center for Cooperative Research in Biomaterials” - CIC biomaGUNE di San Sebastian in Spagna e Accademico dei Lincei.
E’ scomparso a Genova Sandro Pontremoli, da più di un trentennio Socio dell’Accademia Nazionale dei Lincei. Nato a Ferrara, laureato in Medicina e Chirurgia all’ Università di Genova nel 1949, aveva iniziato il percorso di ricercatore entrando come Assistente nell’ Istituto di Fisiologia dell’Università, dove aveva lavorato per alcuni anni su argomenti di fisiologia, prevalentemente riguardanti il metabolismo lipidico ed il ruolo fisiologico del pancreas.
Corrado De Concini è stato eletto Presidente dell'Accademia Nazionale delle Scienze detta dei XL
L'International Musicological Society ha assegnato il Premio Guido Adler al Socio L. Bianconi con la seguente motivazione: