Tu sei qui

newsletter_2022_22

 
 

Newsletter n. 22- 2021

Attività Accademici Lincei

SCOPRI

Documenti e notizie

SCOPRI

MOSTRE - LA COMMEDIA DALLA CREAZIONE ALLA RICEZIONE

Mostre

Il 16 gennaio 2022 si è conclusa la mostra “La Biblioteca di Dante”. Il percorso del Trittico dell'ingegno italiano riparte il 26 marzo 2022 con altri tre appuntamenti:

La ricezione della Commedia dai manoscritti ai media
(dal 26 marzo al 25 giugno a Palazzo Corsini)
a cura di Roberto Antonelli, Silvia De Santis e Luca SerianniLa mostra offre una vasta panoramica sui manoscritti, libri a stampa, film, recite e fumetti più importanti nella diffusione del poema. È un percorso nella memoria e nelle letture della Commedia attraverso i secoli nel quale si è cercato di ricostruire i percorsi creativi della memoria nella poesia dell'Alighieri.

Con gli occhi di Dante. L’Italia artistica nell’età della Commedia
(dal 26 marzo al 25 giugno palazzina dell’Auditorio-Villa Farnesina)
a cura di Maria Luisa Meneghetti e Alessio Monciatti
La mostra si basa sulla convinzione che la cultura di Dante si sia nutrita non solo di libri (di una biblioteca, dunque), ma anche di teorie e pratiche artistiche e, più in concreto, di opere che hanno costituito una sorta di personale biblioteca o di catalogo d’arte, cui l’autore fa continuo riferimento.

Le vie di Dante. L'Italia artistica al tempo della Commedia
(dal 26 marzo al 25 giugno palazzina dell’Auditorio-Villa Farnesina)
scritto da Roberto Antonelli e Lorenzo Mainini con la regia di Maria Teresa de Vito e curato da Renato Parascandolo
Il docufilm ripercorrerà i rapporti fra Dante, i paesaggi e le opere artistiche viste durante la sua vita e riprese nelle sue opere. Il cortometraggio riattraverserà tutti i luoghi principali della biografia dantesca, alla ricerca di quelle immagini che il poeta nei suoi viaggi avrà potuto vedere, trattenere nella memoria e poi rievocare nei suoi testi.

CONTINUA

COLLOQUIA ON SCIENCE DIPLOMACY

Relazioni Internazionali

I Colloquia on Science Diplomacy dell’Accademia Nazionale dei Lincei, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri promuovono i valori della Diplomazia e della Scienza nelle relazioni internazionali, come principi fondamentali da perseguire nel modus operandi e nel modus vivendi della società moderna.

Special event - 2 marzo 2022, ore 16:00

Welcome addresses:
Prof. Roberto ANTONELLI, President of the Accademia Nazionale dei Lincei
H.E. Amb. Ettore Francesco SEQUI, Secretary General of the Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation

Lectio Magistralis:
“The Arab World in a changing International Order” by H.E. Ahmed Aboul GHEIT, Secretary General of the League of Arab States

Roundtable:
moderated by Prof. Wolfango PLASTINO, Chair of the Colloquia on Science Diplomacy
H.E. Ahmed Aboul GHEIT, Secretary General of the League of Arab States
Prof. Mohamed H.A. HASSAN, President of The World Academy of Sciences
Prof. Alberto QUADRIO CURZIO, President Emeritus of the Accademia Nazionale dei Lincei

CONTINUA

FINANZIAMENTI PNRR OPPORTUNITÀ UNICA DA NON SPRECARE

Commissione lincea per i problemi della Ricerca

La Commissione Ricerca dell’Accademia Nazionale dei Lincei, nell’apprezzamento per l’azione del Governo di sostegno e valorizzazione del sistema di ricerca del Paese con l’investimento di 6,9 miliardi di euro in 4 anni, chiede che si ponga la massima attenzione al rischio di finanziamenti diffusi e poco fruttuosi. Occorre vigilare affinché questa grande occasione non si trasformi in una indiscriminata corsa ai finanziamenti. La formulazione dei bandi avrà la massima importanza: i Partenariati Estesi dovranno proporre temi di ricerca di base e applicata realmente innovativi, lungimiranti e volti allo sviluppo del Paese. Le Infrastrutture di Ricerca - laboratori, banche dati, apparecchiature e grandi attrezzature - oltre a essere costituite per ben precise finalità scientifiche - dovranno rappresentare un’impalcatura a sostegno e a disposizione dell’intera comunità scientifica nazionale anche dopo la chiusura del PNRR.
“È importante un piano che preveda una continuità dei finanziamenti anche a fine PNRR. Non possiamo edificare cattedrali nel deserto poi abbandonate all’interrompersi del finanziamento pubblico, sarebbe una strategia perdente”, dichiara Roberto Antonelli, presidente dell’Accademia Nazionale dei Lincei. “Bisogna pensare a fondi per l’assunzione di ricercatori non a termine, affinché il loro numero sia messo in linea con quello dei dottori di ricerca, come ha detto anche la ministra Messa nel suo intervento al CNR per la presentazione della relazione sulla ricerca e l’innovazione”.
“È fondamentale che le scelte siano fatte confrontando progetti diversi e selezionando i migliori” ha avvertito Giorgio Parisi, Vice Presidente dell’ Accademia premio Nobel per la Fisica 2021 “All’inizio del prossimo mese usciranno i bandi per i Partenariati Estesi: è assolutamente necessario che i bandi siano scritti con estrema attenzione in maniera da non trovarsi davanti a un numero limitatissimo di maxiprogetti per i quali la scelta diventa obbligata”.
“Nutro fiducia che così sarà e che nei bandi ci saranno le opportune misure ‘antitrust’”, ha concluso Parisi. “Il personale a tempo determinato che sarà assunto per i progetti del PNRR dovrà essere selezionato con cura affinché possa costituire un serbatoio di ricercatrici e di ricercatori che potranno potenzialmente entrare nelle Università e negli Enti pubblici di ricerca, ma anche – attraverso le sinergie pubblico-privato – nelle aziende”, conclude la Commissione Ricerca. “I fondi per la ricerca sono importanti, ma il patrimonio più importante da creare e custodire sono i ricercatori e le loro competenze e doti scientifiche”.

 

FONDAZIONE LINCEI PER LA SCUOLA

Scuola

Progetto nazionale di formazione per docenti

1054 Scuole e circa 2900 docenti hanno manifestato interesse al progetto di formazione frutto dell'intesa fra il Ministero dell’istruzione e la Fondazione “I Lincei per la scuola”. A partire dall’anno scolastico 2021-2022 sarà realizzato un progetto nazionale di formazione rivolto ai docenti delle scuole sull’innovazione didattica e digitale, i cui percorsi sono articolati in tre aree:
A. Italiano e didattica digitale;
B. Matematica e digitale;
C. Culture digitali.
Si tratta di percorsi formativi pilota che hanno lo scopo di potenziare l’innovazione delle metodologie didattiche dell’insegnamento disciplinare e interdisciplinare nella scuola, con l’utilizzo delle tecnologie digitali, in coerenza con il Piano nazionale per la scuola digitale.

I Lincei per il clima. Cambiamento climatico e nesso acqua-ciboenergia: che fare?
A partire da marzo il corso di formazione discuterà le interazioni del cambiamento climatico con le esigenze immanenti di acqua, cibo ed energia e la complessità delle scelte globali necessarie per la gestione di queste interazioni. Consulta il programma

Lo Spazio per le Scuole Superiori
La Fondazione Leonardo - Civiltà delle Macchine, in collaborazione con l'Accademia Nazionale dei Lincei e Istituto Nazionale di Astrofisica, promuove la conoscenza dello spazio come nuova frontiera scientifica economica e sociale attraverso l'offerta di un modulo formativo di 4 lezioni rivolte agli studenti delle scuole secondarie superiori. Ogni lezione sarà esposta da un umanista ed un astrofisico.
Incontro del 7 marzo 2022, ore 10:00
Introduzione di:
Roberto Antonelli, Presidente Accademia Nazionale dei Lincei
Luciano Violante, Presidente Fondazione Leonardo - Civiltà delle Macchine
Marco Tavani, Presidente Istituto Nazionale di Astrofisica
Lezioni:
"Lo Spazio: la nuova frontiera", Roberto Vettori, Astronauta, Aeronautica Militare e Agenzia Spaziale Europea
"Le implicazioni giuridiche", Natalino Irti, Professore emerito della Sapienza Università di Roma

 

WOLF PRIZE

Fisica

Il Wolf Prize per la Fisica edizione 2022 è stato assegnato a Anne L'Huillier, con Paul Corkum e Ferenc Krausz "per il lavoro pionieristico e innovativo nel campo della scienza laser ultraveloce e della fisica degli attosecondi e per aver dimostrato l'imaging con risoluzione temporale del movimento degli elettroni in atomi, molecole e solidi.
Anne L'Huillier, Socio Straniero dell’Accademia Nazionale dei Lincei, è una scienziata di origini francesi che opera nel campo della Fisica presso l’Università di Lund (Svezia).

Chimica

Il Wolf Prize per la Chimica 2022 è stato assegnato a una socia dell’Accademia dei Lincei, Carolyn R. Bertozzi, con Bassler e Cravatt "per i loro contributi seminali alla comprensione della chimica della comunicazione cellulare e all'invenzione di metodologie chimiche per studiare il ruolo di carboidrati, lipidi e proteine in tali processi biologici".
Bertozzi, biologa chimica americana della Stanford University e dell'Howard Hughes Medical Institute, è nota per aver sviluppato tecnologie innovative che hanno aperto nuove strade per la scoperta biologica e lo sviluppo terapeutico.

 

UN ASTEROIDE INTITOLATO AL NOBEL GIORGIO PARISI

Premio Nobel

Il 7 febbraio 2022 il gruppo di lavoro per la Nomenclatura dei Corpi Minori della IAU (Unione Astronomica Internazionale) ha accettato la proposta del CCAF, Circolo Culturale Astronomico di Farra di Isonzo, di nominare l’asteroide scoperto il 7 febbraio 1994 col nome (15803) Parisi (il numero tra parentesi prima del nome è proprio degli asteroidi).
Dedicato a Giorgio Parisi, premio Nobel per la Fisica 2021, (15803) Parisi è un asteroide della fascia principale, la cui orbita è caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,5887328 au e da un'eccentricità di 0,1873772, inclinata di 14,43238 rispetto all'eclittica con un diametro di 6,1 km. Il CCAF ODV, Circolo Culturale Astronomico di Farra d’Isonzo, è un’organizzazione di volontariato senza fini di lucro che si propone un duplice scopo: divulgare l’astronomia e le scienze affini presso il pubblico e svolgere una valida attività di ricerca scientifica. È formato da persone di diversa età, professione e cultura; è aperto infatti a tutti coloro che hanno interesse per le scienze dell’Universo. Con il telescopio da 40 cm di cui si è dotato nel 1985, e poi con l’entrata in funzione nel 2013 del telescopio da 60 cm, ha scelto come campo principale di ricerca l’Astrometria dei corpi minori del sistema solare, individuando più di 260 nuovi asteroidi. Tra i nuovi asteroidi individuati dal CCAF c’è (136793), il primo NEO scoperto in Italia appartenente alla classe degli Apollo, oggetti che sono considerati tra i più pericolosi per la Terra.

 

COOPERAZIONE TRA L'ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI E THE ISRAEL ACADEMY OF SCIENCES AND HUMANITIES

Relazioni internazionali

Il neoeletto Presidente Harel incontrerà a marzo 2022 il Presidente Prof. Antonelli, il Vicepresidente Prof. Parisi e il Presidente Emerito Prof. Quadrio Curzio in occasione di una visita alla Accademia.
L’Accademia in questi anni ha rafforzato la sua fruttuosa collaborazione con The Israel Academy iniziata nel 2000 con gli accordi bilaterali di cooperazione scientifica. Nello spirito della cooperazione bilaterale, nel 2017 tra i workshop congiunti ospitati in Israele si è svolto quello interdisciplinare sul tema "Terapie immuno-farmacologiche per il cancro e le malattie allergiche" (Gerusalemme, 27-29 novembre); questa caratteristica di collaborazione tra più discipline di studio rappresenta un aspetto di grande interesse per entrambe le Accademie.

NUOVI VIDEO DELL'ACCADEMIA

Archivio digitale

Sono disponibili on line sul sito dell'Accademia dei Lincei i nuovi video delle conferenze del mese di ottobre, novembre e dicembre:

ELENA BONETTI - LA VOCE DELLE MINISTRE

Conferenza istituzionale

Venerdì 14 gennaio 2022, Elena Bonetti, Ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia e professoressa di Analisi matematica all’Università di Pavia, ha tenuto la conferenza Il gusto del futuro. Riforme e politiche integrate per le pari opportunità e le famiglie presso l'Accademia nazionale dei Lincei. La conferenza è la seconda del ciclo di conferenze istituzionali intitolato "La voce delle Ministre".

APPROFONDIMENTO

INCONTRO DI STUDIO SU MARIO TORELLI

Segnature

Il 9 febbraio 2022 presso l'Accademia Nazionale dei Lincei si è tenuto un incontro di studio su Mario Torelli. Il lascito scientifico e culturale, il rigore delle impostazioni metodologiche e la visione d’insieme del mondo antico rendono la figura di Mario Torelli un chiaro, permanente riferimento per generazioni di studiosi in Italia, in Europa e in America

APPROFONDIMENTO

NLUOGHI DELLA MEMORIA LINCEA
A PALAZZO CORSINI

Palazzo Corsini - Patrimonio

Quintino Sella, il noto statista e politico piemontese, Presidente della Reale Accademia dei Lincei dal 1874 al 1884, fu il principale regista della complessa operazione finanziaria e politica che portò l’Accademia dei Lincei a palazzo Corsini e proprio la sua memoria, simbolo del ruolo che l’istituzione scientifica si proponeva di rivestire nella neonata Italia, è presente oggi negli ambienti e nelle sale dell’edificio.
Il busto eseguito da Emilio Dies alla fine del 1884 viene collocato nel Salone delle Udienze solenni al primo piano del palazzo ed inaugurato alla presenza del Re Umberto I e della Regina Margherita l’11 giugno 1885. Negli stessi mesi, sull’onda dell’emozione suscitata dalla morte di Sella, lo scultore esegue diverse repliche del busto (almeno otto), simili tra loro, destinate a celebrare la memoria dello statista.
Nella scultura destinata ai Lincei la presenza dei libri sovrapposti, assenti ad esempio in quella conservata oggi presso la sede del Ministero dell’Economia e delle Finanze in via XX Settembre, costituisce un riferimento simbolico al valore della cultura e della scienza per Quintino Sella, celebrato e ricordato qui ai Lincei come studioso ed accademico.
Il busto rimase nel Salone probabilmente fino agli anni Trenta del Novecento, quando la sistemazione dei libri provenienti dalla donazione di Leone Caetani cambiò l’aspetto del grande ambiente e la scultura venne spostata nell’atrio, nel corridoio centrale verso il giardino, dove oggi ancora si trova.
La “geografia” dell’omaggio linceo a Quintino Sella coinvolge altri due luoghi all’interno del palazzo. In un inventario di mobili e suppellettili presenti nell’odierna sala delle adunanze di Scienze Fisiche datato 1935 viene citata “una statua in gesso di Quintino Sella”. Si tratta del bozzetto della statua eseguita per il monumento dedicato allo statista e realizzato da Ettore Ferrari nel 1893, ancora oggi situato davanti al Ministero dell’Economia e della Finanze.
Il bozzetto fu consegnato ai Lincei il 9 aprile del 1894 e subito collocato dove ancora viene ricordato nel 1935. In una lettera del Ministro della Pubblica Istruzione al Presidente del Consiglio si legge che “in nessun altro luogo meglio che nelle sale dell’Accademia stessa poteva essere collocato e conservato il bozzetto del monumento eretto testè in Roma dallo scultore Ettore Ferrari”.
Oggi il bozzetto è conservato al terzo piano di palazzo Corsini.

 

JAMES WEBB SPACE TELESCOPE

Astronomia

Un socio dell’Accademia dei Lincei, l’astronomo Massimo Stiavelli, è a capo fin dal 2012 del team di 300 scienziati e tecnici che si occupano del progetto del James Webb Space telescope (Jwst). Nato dalla collaborazione fra Nasa, Agenzia Spaziale Europea (ESA) e Agenzia Spaziale Canadese (CSA), lanciato sabato 25 dicembre dalla base europea di Kourou (Guyana Francese) con un Ariane 5, il telescopio Webb rappresenta un'impresa scientifica colossale in tutti i sensi: per il diametro dello specchio con cui raccoglierà la luce, (6,5 metri, quasi il triplo di quello di Hubble, pieghevole, non un disco unico di vetro, ma 18 grandi esagoni di leggerissimo berillio, ricoperti d'oro per riflettere meglio la luce infrarossa), ma anche per i venti anni che ci sono voluti per progettarlo e costruirlo.
L'Italia partecipa al programma scientifico del telescopio Webb con un ruolo di primo piano grazie all'Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF). Del resto, il primo a proporre nel 1989 l'idea del telescopio Webb alla Nasa fu un altro astrofisico italiano e Accademico dei Lincei, il premio Nobel 2002 Riccardo Giacconi.
Una volta arrivato a un milione e mezzo di chilometri dalla Terra, nel punto di Lagrange (L2), il telescopio, dispiegatosi come un origami – metodo utilizzato per superare problemi dovuti a peso e grandezza dello stesso rispetto al razzo vettore - potrà' lavorare senza subire l'influenza di Terra, Luna e Sole. Cento volte più potente di Hubble grazie alle sue tecnologie avanzate, Webb potrà raccogliere molta più luce da sorgenti lontane, permettendo di compiere osservazioni mai fatte finora delle prime stelle e galassie nate dopo il Big Bang. “Webb scandaglierà in profondità il nostro Universo con una capacità straordinaria rispetto all’altro grande telescopio spaziale, lo Hubble, che ormai tutti conoscono", osserva il presidente dell'INAF, Marco Tavani, anch’egli socio dell’Accademia. "Ci aspettiamo infatti - aggiunge - che Webb faccia ancora meglio, molto meglio. I primordi dell’Universo, le prime galassie, la loro evoluzione fino ad arrivare al cosmo accessibile vicino a noi e ai pianeti extra-solari saranno alcuni degli entusiasmanti obiettivi scientifici di Webb.
“Il team allo Space Telescope Science Institute di Baltimore ha completato lo spiegamento dello scudo solare e degli specchi primario e secondario del telescopio spaziale James Webb", ha dichiarato Massimo Stiavelli. "Con questo importante traguardo l’osservatorio ha assunto la sua configurazione finale. È iniziata la fase in cui i segmenti dello specchio primario vengono sollevati dalle strutture che li hanno protetti durante il lancio. Nei prossimi mesi lo specchio verrà allineato e gli strumenti verranno attivati. L’obiettivo è di avere un osservatorio funzionante e pronto ad iniziare le osservazioni nella tarda primavera 2022", ha concluso.

CONTINUA

L'Accademia in breve

  • L'Accademia Nazionale dei Lincei, su invito dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, ha aderito all'International Advisory Committee per l'organizzazione del IYBSSD 2022 - The International Year of Basic Sciences for Sustainable Development
  • Nella seduta del 16 dicembre 2021 dell’Accademia Pontaniana i lincei Giorgio Parisi e Gaetano Guerra sono stati nominati soci ordinari non residenti nella Classe di Scienze Naturali ed il linceo Luigi Capogrossi Colognesi è stato nominato socio ordinario non residente nella classe di Scienze Morali
  • Il 19 Gennaio 2022 Giorgio Parisi è stato designato componente dell’Alleanza FAO dei Premi Nobel per la Sicurezza Alimentare e la Pace
  • La Fisica raccontata da Giorgio Parisi su Corriere TV
  • Nuovi articoli sul blog dell'Accademia di HuffPost

Comitato comunicazione
Francesco D'Andria, Massimo Livi Bacci, Giorgio Manzi, Guido Martinelli, Luigi Mascilli Migliorini, Maria Francesca Matteucci, Maria Luisa Meneghetti, Cesare Montecucco, Michele Morgante,  Lucia Tomasi Tongiorgi

Redazione newsletter
Angelo Cagnazzo  con Ebe Antetomaso, Ilaria Bonincontro, Laura Forgione, Stephen Fox, Angela Gallottini, Maria Vittoria Liberati, Silvia Pedone

ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI
Via della Lungara, 10 - 00165 ROMA Italy
e-mail:
segreteria@lincei.it

https://www.lincei.it

Per invitare o segnalare  la Newsletter dell'Accademia Nazionale dei Lincei inviate una mail a segreteria@lincei.it scrivendo in oggetto ISCRIVETEMI

Se non desiderate più ricevere e-mail di informazioni sulle manifestazioni inviate una e-mail a segreteria@lincei.it scrivendo in oggetto CANCELLATEMI