Jump to Navigation

Form di ricerca

Accademia Nazionale dei Lincei
  • Italiano Italiano
  • English English
Accademia Nazionale dei Lincei
  • Home
  • Istituzione
  • Attività scientifica
  • Archivio
  • Biblioteca
  • Accademici
  • Contatti
  • Home
  • Istituzione
    • Storia
    • Missione
    • Organi
    • Struttura organizzativa
    • Centro linceo
    • Fondazioni e Fondi
    • Palazzo Corsini
    • Villa Farnesina
    • L'Accademia si racconta
    • Istituzioni collegate
    • Albo Fornitori
  • Attività scientifica
    • Commissioni
    • Rapporti internazionali
    • Premi-borse
    • Convegni-conferenze
    • Mostre
    • Documenti e notizie
    • Pubblicazioni
    • Progetti
    • COVID-19. All documents
  • Archivio
    • Archivi istituzionali
    • Archivi privati
    • Archivi digitalizzati
    • Regolamento
    • News
  • Biblioteca
    • Percorsi e vicende
    • Patrimonio
    • Cataloghi della Biblioteca
    • Info e servizi
    • Regolamento
    • Risorse digitali
    • News biblioteca
    • Avvisi biblioteca
    • Letture Corsiniane
  • Accademici
    • Classe Scienze FMN
    • Nuovi soci 2023 di SFMN
    • Classe Scienze MSF
    • Nuovi soci 2023 di SMSF
    • Categorie SFMN
    • Categorie SMSF
    • News Accademici
    • Ricordo di Accademici
    • Archivio News Accademici
    • Area riservata
  • Contatti

Tu sei qui

Home › Attività scientifica › Documenti e notizie › News

News

12-10-2022 Jacques Vanderlinden, eminente storico del diritto e socio dei lincei
11-10-2022 Il Socio Capriz, uno dei maggiori matematici d'Italia, si è spento a Bologna
07-10-2022 Lucia Tomasi Tongiorgi socia della Real Academia Sevillana de Buenas Lettras
06-10-2022 Guido Strazza dona le sue incisioni all'Accademia
05-10-2022 Alla lincea Carolyn Bertozzi uno dei Nobel per la Chimica 2022
04-10-2022 Il linceo Alain Aspect Premio Nobel per la Fisica 2022
03-10-2022 Al linceo Svante Pääbo il nobel per la Medicina 2022
29-09-2022 Convegno ai Lincei. Le piattaforme della tecno-scienza
23-09-2022 Vincenzo Balzani vincitore del Sauvage-Stoddart-Feringa Prize
23-09-2022 Carlo Patrono insignito del premio San Marco per la Medicina

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Documenti e notizie

  • Contributi scientifici
  • Relazioni del Presidente
  • Articoli di giornale
  • News
  • Newsletter
  • I podcast
  • Home
  • Istituzione
    • Storia
    • Missione
    • Organi
    • Struttura organizzativa
    • Centro linceo
    • Fondazioni e Fondi
    • Palazzo Corsini
    • Villa Farnesina
    • L'Accademia si racconta
    • Istituzioni collegate
    • Albo Fornitori
  • Attività scientifica
    • Commissioni
    • Rapporti internazionali
    • Premi-borse
    • Convegni-conferenze
    • Mostre
    • Documenti e notizie
      • Contributi scientifici
      • Relazioni del Presidente
      • Articoli di giornale
      • News
      • Newsletter
      • I podcast
    • Pubblicazioni
    • Progetti
    • COVID-19. All documents
  • Archivio
    • Archivi istituzionali
    • Archivi privati
    • Archivi digitalizzati
    • Regolamento
    • News
  • Biblioteca
    • Percorsi e vicende
    • Patrimonio
    • Cataloghi della Biblioteca
    • Info e servizi
    • Regolamento
    • Risorse digitali
    • News biblioteca
    • Avvisi biblioteca
    • Letture Corsiniane
  • Accademici
    • Classe Scienze FMN
    • Nuovi soci 2023 di SFMN
    • Classe Scienze MSF
    • Nuovi soci 2023 di SMSF
    • Categorie SFMN
    • Categorie SMSF
    • News Accademici
    • Ricordo di Accademici
    • Archivio News Accademici
    • Area riservata
  • Contatti
  • Amministrazione trasparente
  • Privacy
  • Note legali
  • Cookie policy
  • Credits
  • newsletter - iscrizione
  • Area riservata