11/06/2023 |
Lettura Corsiniana. Mondi inesplorati |
21/05/2023 |
Raffaello e Agostino Chigi grandi protagonisti del Rinascimento - Lettura corsiniana |
07/05/2023 |
Lettura Corsiniana. Arti Belle/Belle Arti |
02/04/2023 |
Lettura Corsiniana. Huntington. Storia di un gene antico |
05/03/2023 |
Leonardo da Vinci: le lettere dell’omo sanza lettere |
05/02/2023 |
Immunità e vaccini, dal cancro al COVID-19 - conferenza |
04/12/2022 |
Dalla corteccia del salice a farmaco salvavita - Conferenza |
20/11/2022 |
Intorno alla Buona ventura di Caravaggio - Conferenza |
02/10/2022 |
Natura e Politica: i traumi dell'Europa - Conferenza |
05/06/2022 |
Un percorso cinquecentesco tra Vecchio e Nuovo Mondo - Conferenza |
08/05/2022 |
Piante, ambiente, società. Conferenza di Paola Bonfante |
03/04/2022 |
Lucidi lapilli. Le pietre preziose nella Commedia dantesca - Conferenza |
06/03/2022 |
I libri di Napoleone - Conferenza |
25/05/2021 |
Joseph Bédier e Richard Wagner - Conferenza |
27/04/2021 |
Sul confin degli anni - Conferenza |
01/12/2019 |
Riflessioni sull’ultimo Leonardo - Conferenza |
05/05/2019 |
Firenze erede di Bisanzio |
07/04/2019 |
La giovinezza della Costituzione - Manifestazione |
02/12/2018 |
Storicismo e teoria - Manifestazione |
03/06/2018 |
Il successo empirico della relatività generale - Manifestazione |